La Challenge Stakes si corre all'ippodromo di Newmarket ed è programmata per ottobre di ogni anno. Questa corsa di gruppo due è aperta a corridori di tre anni o più ed è disputata su una distanza di sette furlong. Fondata nel 1878, la corsa originariamente era di sei furlong e i corridori di due anni erano ammessi, è stata estesa ai sette furlong attuali nel 1977 e i due anni restritti nel 1985.
Questa sezione dell'articolo contiene informazioni importanti.
La Challenge Stakes si corre all'ippodromo di Newmarket ed è programmata per ottobre di ogni anno. Questa corsa di gruppo due è aperta a corridori di tre anni o più ed è disputata su una distanza di sette furlong. Fondata nel 1878, la corsa originariamente era di sei furlong e i corridori di due anni erano ammessi, è stata estesa ai sette furlong attuali nel 1977 e i due anni restritti nel 1985.
Contenuto della posta in gioco:
Elenchi puntati:
Contenuto della posta in gioco:
- Vincitori passati della posta in gioco
- Elemento 1
- Vincitori passati della posta in gioco
- Statistiche dell'allenatore Challenge Stakes
- Elemento 2
- Statistiche dell'allenatore Challenge Stakes
- Sfida Stakes Jockey Statistiche
- Elemento 3
- Sfida Stakes Jockey Statistiche
- Tendenze della posta in gioco della sfida 2022
- Elemento 4
- Tendenze della posta in gioco della sfida 2022
- Sfida l'analisi delle tendenze della posta in gioco
- Elemento 5
- Sfida l'analisi delle tendenze della posta in gioco
- Elenco delle tendenze della posta in gioco
- Elemento 6
- Elenco delle tendenze della posta in gioco
- Altre gare principali all'ippodromo di Newmarket
- Elemento 7
- Altre gare principali all'ippodromo di Newmarket
Se sei interessato ad altre previsioni a Newmarket, vai alla pagina Pronostici sulle scommesse di Newmarket per vedere quali corridori sono supportati dai tipster di Listicket e confronta queste previsioni con i corridori che compaiono nella lista delle tendenze qui sotto.
Informazioni aggiuntive possono essere trovate qui.
Se sei interessato ad altre previsioni a Newmarket, vai alla pagina Pronostici sulle scommesse di Newmarket per vedere quali corridori sono supportati dai tipster di Listicket e confronta queste previsioni con i corridori che compaiono nella lista delle tendenze qui sotto.
Il corridore che detiene il record degli ultimi 20 rinnovi per il tempo più lento nella gara è stato stabilito nel rinnovo del 2004 quando Firebreak di Saeed bin Suroor sotto la guida di Frankie Dettori, ha vinto in un tempo di 1:27,22, mentre dall'altra parte dello spettro, Limato, allenato da Henry Candy e cavalcato da Harry Bentley, ha stabilito il tempo più veloce di 1:22,24 nel rinnovo del 2017.
Assicurati di leggere tutto attentamente.
Il corridore che detiene il record degli ultimi 20 rinnovi per il tempo più lento nella gara è stato stabilito nel rinnovo del 2004 quando Firebreak di Saeed bin Suroor sotto la guida di Frankie Dettori, ha vinto in un tempo di 1:27,22, mentre dall'altra parte dello spettro, Limato, allenato da Henry Candy e cavalcato da Harry Bentley, ha stabilito il tempo più veloce di 1:22,24 nel rinnovo del 2017.
Questi sono i migliori tre Challenge Stakes più veloci degli ultimi 20 anni:
Di seguito alcuni link utili:
Questi sono i migliori tre Challenge Stakes più veloci degli ultimi 20 anni:
- 2017 - Limato (1:22.24)
- Link 1
- 2017 - Limato (1:22.24)
- 2008 - Stimolazione (1:22.48)
- Link 2
- 2008 - Stimolazione (1:22.48)
- 2002 - Nayyir (1:22.69)
- Link 3
- 2002 - Nayyir (1:22.69)
Quanto è competitivo il mercato delle Challenge Stakes? Guardando gli over-round degli ultimi 20 rinnovi, il mercato più competitivo è stato nel 2019, quando la gara aveva un over-round del 110%. La gara del 2002 era una gara che era più a favore delle agenzie di scommesse con un over-round del 126%, mentre in media negli ultimi 20 rinnovi delle Challenge Stakes, l'over-round è stato del 117%, il che significa che l'agenzia di scommesse si aspetta di pagare €100 per ogni €117 che viene scommesso.
Grazie per aver letto!
Quanto è competitivo il mercato delle Challenge Stakes? Guardando gli over-round degli ultimi 20 rinnovi, il mercato più competitivo è stato nel 2019, quando la gara aveva un over-round del 110%. La gara del 2002 era una gara che era più a favore delle agenzie di scommesse con un over-round del 126%, mentre in media negli ultimi 20 rinnovi delle Challenge Stakes, l'over-round è stato del 117%, il che significa che l'agenzia di scommesse si aspetta di pagare €100 per ogni €117 che viene scommesso.
Osservando il futuro, vale la pena seguire il vincitore la prossima volta? Dai passati 20 se avessi seguito il vincitore del Challenge Stakes la prossima volta, avresti scommesso su un totale di 1 vincitore. Scommettendo su tutti i 18 partecipanti che sono stati fuori dagli allenamenti e che hanno vinto al prossimo incontro, avresti avuto LSP di -7,00. In vista del Challenge Stakes 2022, perché non dirigerti verso il previsioni di corsa per ottenere consigli su altre corse di oggi?
Se hai domande, non esitare a contattarci.
Osservando il futuro, vale la pena seguire il vincitore la prossima volta? Dai passati 20 se avessi seguito il vincitore del Challenge Stakes la prossima volta, avresti scommesso su un totale di 1 vincitore. Scommettendo su tutti i 18 partecipanti che sono stati fuori dagli allenamenti e che hanno vinto al prossimo incontro, avresti avuto LSP di -7,00. In vista del Challenge Stakes 2022, perché non dirigerti verso il previsioni di corsa per ottenere consigli su altre corse di oggi?